AGRICOLTURA EROICA
mancanza d’acqua, condizioni climatiche avverse, terrazzamenti contenuti da muretti a secco e vento, tanto vento!
Quando il clima gioca contro
Le coltivazioni pantesche sono modellate dalle condizioni ambientali estreme, legate alla costante ventosità e alla scarsa piovosità compensata da una grande umidità. La coltura più diffusa è la vite, nella forma dell’alberello pantesco, coltivata in conche profonde circa 20 cm, utili per accumulare l’acqua piovana e proteggere i grappoli dal vento. La tecnica di coltivazione, introdotta dai fenici, perfezionata e tramandata nei secoli, è particolarmente articolata e prevede diverse fasi che si concludono con la vendemmia a mano a fine di luglio. Nel 2014 l’Unesco ha riconosciuto l’importanza e l’unicità della “Pratica agricola della vite ad alberello” iscrivendola nella Lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità. È la prima volta che una pratica agricola consegue questo riconoscimento.
cit. da Parco Nazionale Pantelleria link


Coltivare a Pantelleria
Il nostro progetto nasce nel 2020 avendo come ispirazione la riscoperta e valorizzazione di antiche tecniche e di un’agricoltura eroica in via di estinzione, fatta ancora con il solo lavoro dell’uomo, priva di mezzi meccanici e ancora legata alle antiche tradizioni. Un’agricoltura capace da sempre di produrre e trasformare le proprie eccellenze, spesso purtroppo non adeguatamente valorizzate e tutelate in connessione con chi condivide nel medesimo habitat visioni, empatia e prospettive comuni, fare vino non per il semplice piacere di proporre un buon prodotto ma per provare con questo a comunicare la realtà storica e tradizionale di territori di cultura millenaria tentando di giungere ad un modello coerente di autotutela dei propri vini.
La zona di coltivazione rientra nella fascia climatica di tipo mediterraneo presentando piovosità massima nei mesi invernali e le piogge risultano quasi del tutto assenti nei mesi estivi.
Indirizzo
Società Agricola Bbirbiciú
Via Sataria 14/2
91017 Pantelleria (TP) Italia
Contatto
Scrivici
Clicca qui per contattarci